• Cookie Policy
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Fmi, per il dopo Lagarde la Ue indica la bulgara Georgieva

Giusy Bottari di Giusy Bottari
Agosto 3, 2019
in Mondo
Tempo di lettura: 2min read
A A

Kristalina Georgieva è la candidata europea alla guida del Fondo monetario internazionale. L’economista e politica bulgara ha sconfitto nel duello finale l’ex ministro delle Finanze olandese Dijsselbloem: «La signora Georgieva ha ottenuto il sostegno del 56% dei paesi che rappresentano il 57% della popolazione dell’Ue contro Jeroen Dijsselbloem che ha ricevuto il sostegno del 44% dei paesi per il 43% della popolazione», ha fatto sapere una fonte europea. Anche se con una maggioranza di misura, sarà Kristalina Georgieva la candidata europea a prendere il posto appena lasciato da Christine Lagarde scelta come prossimo presidente della Bce. È quindi molto probabile che sia l’Eurotower sia l’istituzione di Washington avranno a capo una donna.

Sin dalla sua istituzione, nel 1945, alla guida dell’Fmi c’è sempre stato un europeo, in base al principio non scritto che assegna in cambio agli Usa la scelta del capo della Banca mondiale. Dove ad aprile la Casa Bianca ha piazzato l’americano David Malpass. L’Europa non intende rinunciare al proprio diritto acquisito. Sulla carta, la selezione del direttore generale dell’Fmi spetta al Consiglio esecutivo, composto da 24 membri eletti da Paesi o gruppi di Paesi, il quale indica le candidature. Anche i governatori delle Banche centrali e i ministri delle Finanze possono proporre candidati. Il processo è ufficialmente aperto dal 29 luglio e il termine ultimo per proporre candidati è il 6 settembre. Dopo una attenta selezione il 4 ottobre sarà annunciato il successore della Lagarde.

LEGGI ANCHE: Von der Leyen e Lagarde: chi sono le donne alla guida dell’Ue

Quando Christine Lagarde è stata scelta come prossimo presidente dell’Eurotower i 28 si sono messi alla ricerca di un sostituto, che avrebbero voluto indicare entro fine luglio. A lungo si è immaginato un suggestivo scambio di poltrone tra Lagarde e Draghi. Ma alla fine l’italiano ha deciso di sfilarsi ufficialmente dalla corsa alla guida dell’Fmi, dichiarandosi «indisponibile» lasciando la patata bollente al ministro dell’economia francese Bruno Le Maire designato a guidare le trattative. Ma il processo di selezione è stato complicato e teso fino all’ultimo. Dijsselbloem, considerato un alfiere dell’austerity, aveva l’appoggio del Nord Europa, ma scontava l’opposizione della sponda Sud. Georgieva poteva contare sul sostegno di questo gruppo e degli Stati dell’Est.

Tags: Christine LagardeFmiFondo monetario internazionaleJeroen DijsselbloemKristalina Georgieva
Share165Tweet103Share29ShareSendSend
Articolo precedente

Stéphanie Frappart nella storia del calcio: sarà la prima donna ad arbitrare una finale maschile

Articolo successivo

La Groenlandia si scioglie: in mare 10 miliardi di tonnellate d’acqua in un solo giorno

Altri Articoli

L'Italia ha bloccato l'export del vaccino AstraZeneca verso l'Australia
Mondo

L’Italia ha bloccato l’export del vaccino AstraZeneca verso l’Australia

Marzo 5, 2021
Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
Mondo

Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe

Marzo 3, 2021
Johnson & Johnson, dagli Usa arriva il quarto vaccino contro il Covid
Mondo

Johnson & Johnson, dagli Usa arriva il quarto vaccino contro il Covid

Febbraio 28, 2021
Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale
Mondo

Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale

Febbraio 25, 2021
Articolo successivo
La Groenlandia si scioglie: in mare 10 miliardi di tonnellate d'acqua in un solo giorno

La Groenlandia si scioglie: in mare 10 miliardi di tonnellate d'acqua in un solo giorno

Articoli recenti

  • Le pagelle del Festival, l’addio di Amadeus
  • Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione
  • Superflop, e Amadeus-swiffer perse calma e lucidità
  • La rivoluzione dei fiori di Franci, le lacrime del rapper
  • L’Italia ha bloccato l’export del vaccino AstraZeneca verso l’Australia
  • Lombardia in zona arancione scuro
  • Chi ha detto che l’Italia aveva bisogno di Sanremo?
  • Zingaretti si dimette da segretario del Pd
  • Elodie abbatte tutti i muri e incanta l’Ariston
  • Sanremo2021, pagelle canzoni e classifica provvisoria
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi