• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

«iPhone gratis in Italia»: occhio alle bufale sui social

Redazione di Redazione
Febbraio 4, 2021
in Italia, Tech
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
«iPhone gratis in Italia»: occhio alle bufale sui social

No, in Italia nessuno sta distribuendo iPhone gratis dopo un incendio nel più grande magazzino di Apple del Paese. Si tratta di una delle tante bufale che periodicamente girano sui social network, soprattutto su Facebook. La fake news è stata messa in giro da un sito che ha tutte le fattezze grafiche (layout, impaginazione e persino le firme dei giornalisti) che rimandano al noto quotidiano La Repubblica. «2.778 utenti che ne faranno richiesta riceveranno nuovi telefoni gratuitamente» recita il pseudoarticolo per spingere gli utenti a cliccare e condividere il post fino a farlo diventare virale. Che si traduce in facili e remunerative visualizzazioni.

Ma spesso le bufale sono travestite da truffe. Si tratta di phishing online, conosciuto già da tempo. Lo schema è vecchio come il web: puntare sulle notizie troppo belle da poter essere vere e spingere gli utenti a concedere informazioni personali o finanziarie. Il punto è che è avvenuto un salto di qualità: si sfrutta infatti la popolarità e l’attendibilità di una testata, come accaduto per Repubblica.it o per altri sito di informazione, copiandone la grafica, replicando il layout degli articoli e spesso inserendo anche alcune delle firme più note per far credere al lettore di essere arrivato su una vera pagina del quotidiano online. E in tanti sono caduti nella rete dell’inganno, attivando salati abbonamenti o subendo pesanti addebiti sulla propria carta di credito.

LEGGI ANCHE: Fake news e social network: che fine ha fatto il pensiero critico?

Come riconoscere le bufale? Anzitutto occorre prestare assoluta attenzione alla url, cioè all’indirizzo web al quale si è stati condotti. In questo caso: http://larepubblica24-it.website che richiama anche nel nome il noto quotidiano. Stesso discorso per la pagina Facebook. Se pur del tutto simile a quella de La Repubblica, ha delle differenze evidenti. Prima di tutto nel logo utilizzato come immagine profilo che il quotidiano ha cambiato da quasi un anno con una sola “R” nera su sfondo bianco. Poi la spunta. La pagina ufficiale, infatti, ha la spunta blu della certificazione.

Tags: BufaleFake newsiPhone gratisLa Repubblica
Share403Tweet252Share71ShareSendSend
Articolo precedente

Aumentano gli episodi di antisemitismo in Italia: 190 negli ultimi nove mesi

Articolo successivo

Il cinema sopra Berlino

Altri Articoli

Perché lo spot di Esselunga sta facendo molto discutere
Italia

Perché lo spot di Esselunga sta facendo molto discutere

Settembre 29, 2023
L’eredità di Matteo Messina Denaro
Italia

L’eredità di Matteo Messina Denaro

Settembre 26, 2023
Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio
Italia

Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio

Settembre 21, 2023
Articolo successivo
Il cinema sopra Berlino

Il cinema sopra Berlino

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In