• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

L’Oms omaggia l’Italia: «Ha reagito con forza alla pandemia da Covid»

Redazione di Redazione
Settembre 25, 2020
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
L’Oms omaggia l’Italia: «Ha reagito con forza alla pandemia da Covid»

Ci sono il Colosseo e il Castello Sforzesco. Le parole di Giuseppe Conte e dei virologi più autorevoli. Le immagini dello Spallanzani e dei reparti di terapia intensiva. I luoghi che hanno segnato l’Italia durante i mesi più difficili della pandemia da Covid, ma anche le testimonianze di chi non si è arreso. Un video di quattro minuti e mezzo che racconta la risposta italiana al coronavirus, tempestiva ed efficace, tanto da rappresentare secondo l’Organizzazione mondiale alla sanità una guida per gli altri Stati.

#Italy 🇮🇹 was the first Western country to be heavily affected by #COVID19. The government & community, across all levels, reacted strongly & turned around the trajectory of the epidemic with a series of science-based measures. This video tells the story of 🇮🇹’s experience. pic.twitter.com/ZjGNAuZnyl

— World Health Organization (WHO) (@WHO) September 25, 2020

Il video è stato postato sull’account Twitter dell’Oms accompagnato da un messaggio: «L’Italia è stato il primo Paese occidentale ad essere stato pesantemente colpito dal Covid-19 – ha scritto l’Oms – Il governo e la comunità, a tutti i livelli, hanno reagito con forza e hanno ribaltato la traiettoria dell’epidemia con una serie di misure basate sulla scienza». Il post dell’Oms è stato condiviso sui social tra gli altri dal premier Conte, che ha scritto: «L’Organizzazione mondiale della Sanità rende omaggio all’Italia». A riprendere il post anche il ministro della Salute, Roberto Speranza, invitando alla prudenza: «La strada è ancora lunga. Restiamo con i piedi per terra. Non dobbiamo assolutamente vanificare i sacrifici fatti finora».

LEGGI ANCHE: Coronavirus, la previsione dell’Oms: «Meno di due anni per sconfiggere la pandemia»

Non è la prima volta che l’agenzia Onu loda l’Italia: ad agosto scorso, ad esempio, il direttore Tedros Adhanom Ghebreyesus aveva voluto ringraziare il ministro Speranza e invitato gli altri Paesi a seguire l’esempio del nostro Paese: «La leadership e umiltà dell’Italia è fonte di ispirazione per gli altri che stanno imparando e agendo di conseguenza», aveva detto Ghebreyesus ringraziando in più occasioni medici e infermieri per il loro impegno.

Solo pochi giorni fa, invece, era stato il Financial Times a congratularsi con l’Italia per come aveva saputo gestire l’emergenza, in un articolo pubblicato online. «La dura lezione imparata dall’Italia durante l’esplosione della pandemian – si legge – ha consentito al Paese di tenere sotto controllo la seconda ondata» del virus. Nel testo vengono elogiate sia la gestione del governo Conte che il «comportamento disciplinato» degli italiani.

Tags: CoronavirusCovid-19Giuseppe ConteOmsOrganizzazione mondiale della sanità
Share490Tweet306Share86ShareSendSend
Articolo precedente

Covid, il 15% delle forme gravi dipende da geni e anticorpi

Articolo successivo

Scuola: 400 colpite da coronavirus, 75 chiuse

Altri Articoli

«I vaccini a mRna non impediscono l’infezione»: ora lo ammettono anche i media mainstream
Italia

«I vaccini a mRna non impediscono l’infezione»: ora lo ammettono anche i media mainstream

Gennaio 25, 2023
Frajese: «Dopo la sperimentazione, è l’ora della verità»
Italia

Frajese: «Dopo la grande sperimentazione, è l’ora della verità»

Gennaio 24, 2023
Ospedali e Rsa chiedono ancora il Green pass
Italia

Ospedali e Rsa chiedono ancora il Green pass

Gennaio 22, 2023
Articolo successivo
Scuola: 400 colpite da coronavirus, 75 chiuse

Scuola: 400 colpite da coronavirus, 75 chiuse

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In