• Cookie Policy
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Inizia l’era Draghi: il giuramento dei ministri al Quirinale

Il nuovo premier e i suoi ministri hanno giurato davanti al presidente Mattarella. La prima cerimonia in era Covid

Redazione di Redazione
Febbraio 13, 2021
in Politica
Tempo di lettura: 2min read
A A

Distanziamento, mascherine e niente strette di mano. Niente parenti e giornalisti. Una cerimonia esclusivamente in streaming. Come da prassi, il primo a prestare giuramento è stato il premier Mario Draghi. Da oggi è il sessantasettesimo presidente del Consiglio della Repubblica italiana. Poi a seguire tutti i suoi 23 ministri. «Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell’interesse esclusivo della Nazione». Il nuovo esecutivo guidato da Mario Draghi inizia così il suo cammino.

Dopo Draghi, i primi a giurare sono i ministri senza portafoglio. A cominciare da Federico D’Incà (Rapporti con il Parlamento), Vittorio Colao (Transizione digitale) e Renato Brunetta (Pubblica amministrazione). E tra una firma e l’altra dei titolari dei vari dicasteri, la penna viene sanificata nel rispetto delle norme anti-pandemia. E ovviamente, nessuna stretta di mano tra il presidente della Repubblica, quello del Consiglio e i vari ministri dopo la lettura della formula di rito ma solo un saluto finale con gli auguri di rito. Ovviamente, nessuna stretta di mano tra il presidente della Repubblica, quello del Consiglio e i vari ministri dopo la lettura della formula di rito ma solo un saluto finale con gli auguri di rito. È il primo giuramento in era Covid.

Inizia l’era Draghi: il giuramento dei ministri al Quirinale

Come prevede il cerimoniale, pochi minuti dopo il giuramento è avvenuto il passaggio di consegne tra Giuseppe Conte e Mario Draghi a Palazzo Chigi. Dopo un incontro privato nella sala dei Galeoni, il premier uscente e quello appena entrato in carica sono andati nello studio presidenziale per il passaggio di testimone con la consueta Cerimonia della «campanella». Completato questo rito, Draghi si è ufficialmente insediato a Palazzo Chigi.

Poi il primo Cdm del governo Draghi che, come primo atto, nomina il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli. Il presidente del Consiglio ha aperto il Cdm con un discorso sulle priorità dell’esecutivo partendo da un presupposto che una di queste priorità sarà quella di «mettere in sicurezza il paese», anche grazie al lavoro di una squadra coesa e senza «interessi di parte». «Il nostro – ha proseguito poi l’ex presidente della Bce – sarà un governo ambientalista». Mercoledì la fiducia in Senato e giovedì alla Camera.

Tags: Giuramento ministriGoverno DraghiMario DraghiQuirinaleSergio Mattarella
Share101Tweet63Share18ShareSendSend
Articolo precedente

Aspettando “L’estate di Caronte” di Francesco Capaldo

Articolo successivo

Perché dovremmo usare Signal

Altri Articoli

Draghi al vertice Ue: «Accelerare sui vaccini, nessuna scusa per le aziende inadempienti»
Politica

Draghi al vertice Ue: «Accelerare sui vaccini, nessuna scusa per le aziende inadempienti»

Febbraio 25, 2021
Chi sono i sottosegretari del governo Draghi
Politica

Chi sono i sottosegretari del governo Draghi

Febbraio 25, 2021
M5s, alla Camera nasce la componente degli espulsi “Alternativa c’è”
Politica

M5s, alla Camera nasce la componente degli espulsi “Alternativa c’è”

Febbraio 24, 2021
Dalle rinnovabili alle smart city: tutte le idee del ministro della Transizione ecologica
Politica

Dalle rinnovabili alle smart city: tutte le idee del ministro della Transizione ecologica

Febbraio 21, 2021
Articolo successivo
Signal l'app con la privacy

Perché dovremmo usare Signal

Articoli recenti

  • Sanremo2021, pagelle canzoni e classifica provvisoria
  • Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
  • Colapesce e Dimartino: «A Sanremo omaggio a Battiato e dedica a Baudo»
  • Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
  • Un Sanremo vuoto di pubblico e di idee
  • Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
  • Aiello e il “sesso ibuprofene” a Sanremo
  • Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
  • Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?
  • Sanremo, tamponi, mascherine e canzoni
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi