• Cookie Policy
  • Chi siamo
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Coprifuoco, dallo slittamento alle 23 all’abolizione: ecco le tre tappe

Da oggi viene ridotto di un'ora: il rientro a casa sarà quindi possibile fino alle 23. L’eliminazione su tutto il territorio nazionale è prevista per il 21 giugno

Redazione di Redazione
Maggio 19, 2021
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Coprifuoco, dallo slittamento alle 23 all’abolizione: ecco le tre tappe

L’Italia guadagna un’ora di libertà con lo spostamento, a partire da oggi, del coprifuoco alle 23. L’approccio del premier Draghi non cambia: un passo alla volta, «con gradualità». Ma la svolta è netta. Grazie al miglioramento dei dati epidemiologici, la cabina di regia e poi il Cdm hanno dato il via libera al nuovo decreto sulle riaperture, che entra in vigore oggi e sposta di un’ora il coprifuoco, che da quando è entrato in vigore è stato valido dalle 22 alle 5, orario in cui non si poteva uscire di casa se non per comprovati motivi di lavoro, necessità o salute.

LEGGI ANCHE: Coprifuoco, matrimoni e palestre: le nuove date delle riaperture

Il governo ha fissato tre date per arrivare all’eliminazione del coprifuoco nelle regioni che si trovano in fascia gialla. Nel decreto approvato dal governo è specificato che «con ordinanza del ministero della Salute possono essere stabiliti limiti orari agli spostamenti diversi da quelli previsti, per eventi di particolare rilevanza».

La prima tappa è lo slittamento dell’orario dalle 22 alle 23. Da oggi il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute, attualmente previsto dalle ore 22 alle 5, sarà ridotto di un’ora: il rientro a casa sarà quindi possibile fino alle 23.

Dal 7 giugno si potrà circolare dalle 5 e fino alle 24. Dopo questo orario sarà consentito uscire dalla propria abitazione soltanto per «comprovate esigenze», vale a dire motivi di lavoro, salute e urgenza. Bisognerà avere l’autocertificazione e indicare il luogo di partenza, quello di arrivo e la ragione dello spostamento.

Dal 21 giugno non ci sarà più alcun limite di orario relativo agli spostamenti.

Nelle zone bianche il coprifuoco viene invece abolito da subito. Le regioni che entreranno in zona bianca non avranno alcun limite di orario per gli spostamenti. Ma fino al 21 giugno i governatori e i sindaci potranno comunque porre limitazioni legate a particolari esigenze, fissando regole decise da un tavolo tecnico.

Tags: CoprifuocoDecreto riapertureGoverno DraghiMario DraghiRiaperture
Share242Tweet152Share42ShareSendSend
Articolo precedente

Perché non faremo la seconda dose del vaccino in vacanza

Articolo successivo

Cosa sta succedendo con i migranti a Ceuta

Altri Articoli

Continua l’accanimento sulla scuola: spunta «l’etichetta respiratoria»
Italia

Continua l’accanimento sulla scuola: spunta «l’etichetta respiratoria»

Agosto 9, 2022
L’Italia prima in Europa per numero di morti
Italia

L’Italia prima in Europa per numero di morti

Agosto 8, 2022
Un anno di Green pass e libertà negate
Italia

Un anno di Green pass e libertà negate

Agosto 7, 2022
Articolo successivo
Cosa sta succedendo con i migranti a Ceuta

Cosa sta succedendo con i migranti a Ceuta

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In