• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Covid, avviata la procedura per la Commissione d’inchiesta

«Partirà entro primavera»: assicura il deputato FdI Bignami. L’obiettivo è quello di fare chiarezza su quanto successo durante la gestione Speranza

Redazione di Redazione
Gennaio 19, 2023
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Covid, avviata la procedura per la Commissione d’inchiesta

La data precisa non c’è, ma la Commissione d’inchiesta sul Covid, quella che dovrebbe indagare sugli errori, sui contratti, sugli acquisti nel pieno dell’emergenza pandemica, partirà «entro primavera». Lo assicura Galeazzo Bignami, deputato FdI e viceministro alle Infrastrutture, che nella scorsa legislatura ha più volte interrogato i governi Conte e Draghi sulle mosse realizzate per contenere il coronavirus.

«L’obiettivo è fare chiarezza su tutto – dice Bignami – dall’assenza del piano pandemico ai verbali secretati, dalla carenza dei dispositivi alle mascherine di Arcuri. Ma non dimenticheremo quel che è successo in Val Seriana, coi militari dispiegati e poi ritirati. E le cure domiciliari negate», dichiara l’esponente di Fratelli d’Italia. Tra le priorità ci sarà quella di individuare eventuali responsabilità per un piano pandemico «vecchio, non aggiornato. Ma nonostante ciò, se fosse stato attivato, avrebbe aiutato. Invece si è deciso di non farlo e di crearne in corsa uno nuovo. Ma ormai era troppo tardi e l’Italia ha pagato un caro prezzo».

La richiesta di creazione della commissione d’inchiesta è stata depositata il giorno stesso della formazione del governo Meloni. Poi l’iter è andato avanti e adesso «è stata richiesta l’iscrizione all’ufficio di presidenza della XII Commissione Affari Sociali della Camera». La prossima settimana verrà calendarizzato l’iter del disegno di legge: «A primavera la Commissione deve assolutamente partire dobbiamo capire cosa è accaduto tra il 2020 e il 2022 e approfondire», dichiara Bignami.

Anche durante la scorsa legislatura era stata proposta una commissione d’inchiesta, che però si era scontrata con un po’ di resistenze interne alla maggioranza. «Le sinistre hanno una idiosincrasia nei confronti della verità. In questo caso sanno bene che la gestione di Pd e M5s fu una sequela di errori continui», continua il viceministro alle Infrastrutture. Poi Bignami attacca l’ex ministro della Salute, Roberto Speranza: «Dal 2014 al 2020 tutti i ministri hanno mancato di aggiornare il Piano. Non solo. Dal ministero addirittura rassicuravano l’Unione europea che il nostro sistema di preparazione e risposta ad eventuali eventi pandemici era pronto ed efficace. Mentivano, sapendo di mentire». Ma adesso è ora di fare chiarezza.

Tags: Commissione d'inchiesta CovidCovid-19Fratelli d'ItaliaGaleazzo BignamiGoverno Meloni
Share242Tweet151Share42ShareSendSend
Articolo precedente

L’Oms prepara il nuovo regolamento in contrasto con la nostra Costituzione

Articolo successivo

Perché l’arresto di Matteo Messina Denaro non è una vittoria dello Stato

Altri Articoli

Schillaci insiste con i tamponi per chi arriva dalla Cina
Italia

Schillaci insiste con i tamponi per chi arriva dalla Cina

Gennaio 31, 2023
Il tribunale di Genova condanna l’Asl a rimborsare i sanitari non vaccinati
Italia

Il tribunale di Genova condanna l’Asl a rimborsare i sanitari non vaccinati

Gennaio 30, 2023
Le polemiche per l’ospitata di Zelensky a Sanremo
Italia

Le polemiche per l’ospitata di Zelensky a Sanremo

Gennaio 29, 2023
Articolo successivo
Perché l’arresto di Messina Denaro non è una vittoria dello Stato

Perché l’arresto di Matteo Messina Denaro non è una vittoria dello Stato

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In