• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale

Respinta l'accusa verso un militare entrato in caserma senza certificazione verde. La sentenza demolisce alcuni passaggi della recente decisione della Corte Costituzionale: «Ha solo protetto la sua salute»

Redazione di Redazione
Marzo 18, 2023
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale

Una decisione arrivata come l’ennesima mazzata per i difensori dell’obbligo vaccinale e delle tante imposizioni con le quali gli italiani si sono trovati a fare i conti nei due anni di emergenza Covid. Con una sentenza depositata il 13 marzo, infatti, un giudice del Tribunale di Napoli ha stabilito il «non luogo a procedere» nei confronti di un militare che si era presentato in caserma sprovvisto del Green pass.

Interessante la motivazione. «L’inoffensività della condotta discende in particolare dal rilevo che l’ingresso in caserma dell’imputato – soggetto non vaccinato e quindi sprovvisto di green pass – non ha determinato alcun rischio maggiore per la salute pubblica rispetto all’ingresso di soggetti vaccinati provvisti di Gree pass».

Il giudice Andrea Cruciani, come riportato da La Verità, ha preso di mira in particolare la sentenza con la quale la Consulta aveva legittimato l’obbligo introdotto da Mario Draghi e dal suo esecutivo a carico di personale sanitario e forze dell’ordine. Sottolineando come sia stata richiamata un’affermazione dell’Istituto Superiore della Sanità per cui la vaccinazione «costituisce una misura di prevenzione fondamentale». Come ammesso dalla stessa Pfizer, oggi sappiamo con certezza che non è mai stato così.

Il giudice ha rilevato che «l’idoneità dei vaccini attualmente in commercio a impedire di essere contagiati e contagiare a propria volta non solo non è pari o avvicina al 100%, ma si è rivelata prossima allo zero», rivendicando così il suo dovere di «operare un vaglio critico». «Questo Giudice intende discostarsi da tale interpretazione, rilevando che i vaccini per SARS-Cov-2 in commercio non sono strumenti atti in alcun modo a prevenire il contagio dal virus. Qui non si discute, peraltro, come e evidente, della idoneità o meno dei vaccini in commercio a prevenire le forme acute della malattia, che è tutt’altra questione, non di interesse per il presente giudizio, bensì della capacità, o meglio della incapacità, di tali vaccini quale strumento di prevenzione del contagi. Il Giudice quindi non può limitarsi a recepire passivamente e supinamente dei dati scientifici ancora non definitivi e provvisori, sia pure se provenienti dalle autorità nazionali ed internazionali preposte alla ricerca scientifica, con apodittici richiami a tali dati».

Per Cruciani il militare, oltre a non mettere in pericolo i colleghi, ha agito «per necessità»: ha evitato di esporre sé stesso a eventuali effetti collaterali dell’inoculazione. Il giudice riprende il dettato costituzionale, per cui il lavoro è «non solo un mezzo di sostentamento e di guadagno ma altresì un mezzo di estrinsecazione della personalità, costituendo il diritto al lavoro il ‘fondamentale diritto di libertà della persona umana’ ed imprescindibile presidio della dignità umana».

Tags: Green passObbligo vaccinaleVaccino anti-Covid
Share264Tweet165Share46ShareSendSend
Articolo precedente

«Vaccinati senza anticorpi»: ma l’Aifa ignorava le segnalazioni

Articolo successivo

Quando Salvini era contrario al Ponte sullo Stretto

Altri Articoli

Gli errori di Conte e Speranza sulle mancate cure domiciliari
Italia

Gli errori di Conte e Speranza sulle mancate cure domiciliari

Marzo 22, 2023
L’Aifa ha nascosto i dati sui pericoli dei vaccini
Italia

L’Aifa ha nascosto i dati sui pericoli dei vaccini

Marzo 20, 2023
«Vaccinati senza anticorpi»: ma l’Aifa ignorava le segnalazioni
Italia

«Vaccinati senza anticorpi»: ma l’Aifa ignorava le segnalazioni

Marzo 17, 2023
Articolo successivo
Quando Salvini era contrario al Ponte sullo Stretto

Quando Salvini era contrario al Ponte sullo Stretto

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In