• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

«Vaccinati senza anticorpi»: ma l’Aifa ignorava le segnalazioni

Dalle Regioni piovevano domande di chiarimento ma l'Agenzia italiana del farmaco nei documenti ufficiali scriveva «bisogna imparare a non rispondere per sopravvivere»

Redazione di Redazione
Marzo 17, 2023
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
«Vaccinati senza anticorpi»: ma l’Aifa ignorava le segnalazioni

Sull’efficacia dei vaccini anti-Covid adesso emergono documenti ufficiali dell’Aifa che a distanza di tempo fanno capire molte cose sugli effetti avversi. A “Fuori dal coro” su Rete 4 sono stati mostrati carteggi esclusivi, interni all’Aifa, che pongono degli interrogativi su quanto è stato fatto e detto durante tutto il piano di vaccinazione, come nel famoso intervento dell’ex premier Mario Draghi nella conferenza stampa del 22 luglio 2021, in cui disse: «Se non ti vaccini, ti ammali, muori, oppure fai morire». Dai documenti emerge come si sia voluto costantemente ignorare l’evidente fallimento dei vaccini contro il Covid, mettendo tutto a tacere.

Emblematico è il caso del 19 gennaio 2021, quando la campagna vaccinale stava muovendo i primi passi eppure già qualcosa non andava. La Regione Umbria si accorge che ci sono dei vaccinati che non sviluppano anticorpi e così manda una nota all’Aifa. La risposta arriva tempestiva: «Pur non essendo ancora disponibili chiari criteri di definizione di caso del fallimento vaccinale per i nuovi vaccini Covid, non va indicato il Pt mancanza di efficacia e i Pt correlati». In pratica, nel dubbio, meglio tacere e non segnalare.

Dopo due mesi anche il centro di farmacovigilanza della Regione Liguria scrive ad Aifa. L’oggetto della mail è eloquente: «Casi di mancata efficacia del vaccino Comirnaty» di Pfizer. Nel documento si evidenziava come alcuni soggetti erano risultati positivi al Covid a pochi mesi di distanza dall’inoculazione, ma anche in questo caso si era preferito mettere tutto a tacere.

Dopo una lunga serie di mail simili, Aifa risponde: «Se vogliamo sopravvivere a tutto quello che sta arrivando occorre imparare anche a non rispondere». Una presa di posizione dell’Aifa sarebbe stata più che auspicabile, considerando la delicatezza dei temi sollevati. Tra i file mostrati, quelli in cui la stessa Agenzia mostrava le proprie preoccupazioni in merito alla percezione della pandemia da parte degli italiani: «Se facciamo passare come fallimento vaccinale l’assenza di anticorpi, siamo fuori dalle indicazioni Ema».

Tutto, insomma, era evidente da tempo. Ma nessuno aveva avuto il coraggio di ammetterlo, continuano a costringere gli italiani a sottoporsi a inoculazioni ravvicinate senza alcun beneficio. E pazienza se i dati scientifici avevano iniziato, nel frattempo, a dire il contrario. Addirittura c’è chi ancora difende la gestione della pandemia. Come Roberto Burioni, che anche in queste ore ha spiegato: «Difficile parlare di fallimento vaccinale, richiede studi lunghi e ragionati».

Non bastassero i silenzi sull’efficacia del vaccino, Fuori dal Coro ha sottolineato anche quelli in merito a Vigicovid, progetto di monitoraggio degli effetti avversi: «Non deve essere né pubblicizzato né considerato. Dobbiamo fare come al ministero, dove non rispondono a nessuno da anni e campano benissimo».

Tags: Agenzia italiana del farmacoAifaCovid-19PfizerVaccino anti-CovidVigicovid
Share258Tweet161Share45ShareSendSend
Articolo precedente

Chi ha paura della Commissione d’inchiesta Covid?

Articolo successivo

Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale

Altri Articoli

Gli errori di Conte e Speranza sulle mancate cure domiciliari
Italia

Gli errori di Conte e Speranza sulle mancate cure domiciliari

Marzo 22, 2023
L’Aifa ha nascosto i dati sui pericoli dei vaccini
Italia

L’Aifa ha nascosto i dati sui pericoli dei vaccini

Marzo 20, 2023
Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale
Italia

Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale

Marzo 18, 2023
Articolo successivo
Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale

Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In