• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Mascherine al giro d’Italia e dad per maltempo: tornano le misure dell’emergenza Covid

Due fatti accaduti negli ultimi giorni testimoniano in modo diretto quanto sia facile ritrovarsi a vivere situazioni di emergenza che sembravano ormai superate

Redazione di Redazione
Maggio 17, 2023
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Mascherine al giro d’Italia e dad per maltempo: tornano le misure dell’emergenza Covid

Al Giro d’Italia torna l’obbligo di mascherine. I ciclisti dovranno indossarle nelle aree in cui entrano in contatto con le altre persone. L’annuncio del direttore della corsa, Mauro Vegni, è avvenuto dopo il caso di positività al Covid della maglia rosa, Remco Evenepoel. E tornano anche le lezioni a distanza da parte dell’Università di Bologna a causa dell’emergenza maltempo in Emilia Romagna, con le discussioni di laurea online nei due giorni segnati dall’allerta.

Mascherine e dad: due fatti accaduti negli ultimi giorni testimoniano in modo diretto quanto sia facile ritrovarsi a vivere situazioni di emergenza che sembravano ormai superate. Mentre il resto del mondo ha ormai imparato a convivere con il virus, nonostante di tanto in tanto qualche virologo cerchi di seminari paure e psicosi, la corsa ciclistica più prestigiosa del nostro Paese ha invece portato indietro le lancette ai giorni dell’emergenza Covid. Il Giro d’Italia ha perso alla nona tappa la maglia rosa, il belga Remco Evenepoel, trovato positivo al virus dopo un controllo di prassi. La decisione del ritiro dalla gara è stata presa a tutela dei partecipanti, ma non ci sono protocolli Covid in atto nell’Unione ciclistica internazionale e nell’organizzazione della corsa. Ogni squadra esegue test periodici sui corridori per verificare la positività al Covid, a prescindere dai sintomi.

Un’attenzione che appare ancor più ridicola se si pensa alle condizioni di salute proibitive con cui negli anni hanno corso campioni affetti da bronchite, da gastroenterite, da allergie ai pollini. E così al Giro d’Italia tornano le mascherine: un comunicato della Direzione ne impone «l’uso in tutte le aree di contatto con i corridori come parcheggi, area podio, linea d’arrivo, area stampa e area antidoping». Delle stesse ore è la notizia della riattivazione delle lezioni a distanza da parte dell’Università di Bologna per maltempo.

Nonostante l’Oms ha annunciato nei giorni scorsi la fine della cosiddetta pandemia iniziata nel gennaio 2020, quotidianamente capita di imbattersi nelle misure utilizzate per quasi tre anni a contenimento del virus. Gli apparecchi per la misurazione della temperatura corporea, spenti da tempo, fanno ancora mostra di sé all’ingresso di molti luoghi di lavoro, così come divisori in plexiglass e segnaletica di percorsi obbligati. Mentre le acquasantiere rimangono asciutte e l’ingresso in chiesa è segnato ancora per molti dal rito dell’igienizzazione delle mani. E dopo la confusa ordinanza sulle mascherine del ministro Schillaci, che di fatto ha scaricato la responsabilità di abolirne l’obbligo sui responsabili delle singole direzioni sanitarie, poco è cambiato. Negli ambulatori dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta, il ricorso alla mascherina continua ad essere considerato un baluardo di difesa al quale è meglio non rinunciare.

Finché si continueranno ad imporre misure restrittive, seppur limitate, buona parte della popolazione verrà indotta a credere che il virus è ancora presente nella società con tutto il suo carico di potenziali devastazioni. L’obiettivo è chiaro: cronicizzare le misure presentate come salvifiche, togliere i diritti costituzionali in virtù dell’emergenza.

Tags: Covid-19DadGiro d'ItaliaMascherineRemco Evenepoel
Share244Tweet153Share43ShareSendSend
Articolo precedente

Di Maio è inviato speciale Ue nel Golfo: stipendio da 13mila euro

Articolo successivo

Da Fazio durante il Covid solo informazione omologata ai dogmi sanitari

Altri Articoli

15 milioni di vaccini da buttare, ma in autunno arriva un nuovo monovalente
Italia

Vaccino anti-Covid: 15 milioni di dosi da buttare, ma in autunno nuovo monovalente

Maggio 29, 2023
Il pensiero unico investe anche il clima
Italia

Il pensiero unico investe anche il clima

Maggio 23, 2023
“Modello Covid” anche per il clima
Italia

Alluvione in Emilia Romagna: viene invocato il “modello Covid” anche per il clima

Maggio 20, 2023
Articolo successivo
Da Fazio durante il Covid solo informazione omologata ai dogmi sanitari

Da Fazio durante il Covid solo informazione omologata ai dogmi sanitari

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In