• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Standard&Poor’s conferma il rating BBB all’Italia

Redazione di Redazione
Ottobre 26, 2019
in Economia
Tempo di lettura: 1 min read
A A
Standard&Poor’s conferma il rating BBB all’Italia

Standard&Poor’s non cambia il proprio giudizio sull’Italia: rating BBB (dunque due gradini sopra il livello «spazzatura») e outlook negativo. Ma promuove l’iniziale azione del governo: «Il nuovo Governo – si legge nel comunicato – ha fatto progressi su vari fronti. Ha mandato alla Commissione europea una proposta di legge di Bilancio sostanzialmente in linea con le regole del Patto di Stabilità. Consideriamo gli obiettivi di Bilancio per il 2020 credibili».

L’agenzia di rating stima che il deficit si attesterà al 2% del Pil nel 2019 e al 2,2% nel 2020, come concordato con l’Unione europea. Ma «le sfide per l’Italia restano grandi», dice l’agenzia. Per Roma la sfida, osserva Standard&Poor’s, è come aumentare l’occupazione e la crescita a fronte dei vincoli di bilancio e politici di vecchia data. Una crescita che resta al palo. Il Pil è atteso crescere quest’anno dello 0,1% e il prossimo dello 0,4%, rendendo l’Italia «il terzo Paese con crescita più bassa» fra quelli seguiti da Standard & Poor’s «dopo Turchia e Argentina».

LEGGI ANCHE: Cosa sono le agenzie di rating

Alla base della debole perfomance ci sono numerose ragioni, dalle rigidità del mercato del lavoro al peso delle tasse sull’economia formale, dall’invecchiamento della popolazione alle banche. Le stime di crescita di Standard & Poor’s incorporano il reddito di cittadinanza che contribuirà per 0,2 punti percentuali al Pil quest’anno e il prossimo, mentre gli investimenti pubblici contribuiranno per altri 0,1 punti percentuali al Pil durante il 2019.

Tags: Agenzia di ratingOutlook negativoRating BBBStandard&Poor’s
Share403Tweet252Share71ShareSendSend
Articolo precedente

Cinema, Musica & Hollywood

Articolo successivo

Il sinodo dei vescovi apre ai preti sposati

Altri Articoli

Prezzo uguale, ma meno prodotto: attenzione alla shrinkflation
Economia

Prezzo uguale, ma meno prodotto: attenzione alla shrinkflation

Giugno 14, 2022
Caro benzina, il rapporto della Finanza: prezzi gonfiati in un caso su due
Economia

Caro benzina, il rapporto della Finanza: prezzi gonfiati in un caso su due

Giugno 12, 2022
Italia divisa tra salario minimo e reddito di cittadinanza
Economia

Italia divisa tra salario minimo e reddito di cittadinanza

Giugno 7, 2022
Articolo successivo
Il sinodo dei vescovi apre ai preti sposati

Il sinodo dei vescovi apre ai preti sposati

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In