• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Tasse, con il governo Lega-M5s la pressione fiscale è cresciuta dello 0,6%

Redazione di Redazione
Ottobre 26, 2019
in Economia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Tasse, con il governo Lega-M5s la pressione fiscale è crescita dello 0,6%

In attesa di sapere come andrà a finire con la manovra finanziaria 2020, dalla diffusione da parte dell’Istat dei conti delle Amministrazioni pubbliche nel secondo trimestre 2019 – elaborati da Fondazione Edison e Il Sole 24 Ore – emerge che nel primo governo Conte la pressione fiscale è aumentata di 0,6 punti percentuali. Negli ultimi quattro trimestri del governo Conte I (dal terzo trimestre 2018 al secondo trimestre 2019), rispetto agli ultimi quattro trimestri del governo Gentiloni (dal terzo trimestre 2017 al secondo trimestre 2018), l’incidenza sul Pil della pressione fiscale è salita dal 41,5% al 42,1%.

Nel periodo va dal terzo trimestre 2018 al secondo trimestre 2019, quando al governo c’erano Conte, Di Maio e Salvini, l’ammontare delle entrate fiscali a prezzi correnti è stato pari a 744,8 miliardi di euro, in aumento di 16,3 miliardi su base annua rispetto all’ultimo anno del governo Gentiloni. Nel frattempo, il Pil a valori correnti è salito a 1.769,7 miliardi, con un aumento di soli 13,9 miliardi, dunque una crescita inferiore a quella delle imposte. Il che ha determinato il suddetto aumento della pressione fiscale. Dunque, si è invertita una rotta che aveva visto scendere il tax rate durante i governi Renzi e Gentiloni di 1,8 punti percentuali complessivi (dal 43,3% a cui l’aveva lasciato il governo Letta).

LEGGI ANCHE: Quanto vale l’evasione in Italia?

Durante il governo Renzi (dal primo trimestre 2016 al quarto trimestre 2016), come riporta Il Sole 24 ore, il Pil è cresciuto su base annua di 40,2 miliardi, mentre le imposte aumentarono nello stesso periodo solo di 5,9 miliardi. Nell’ultimo anno del governo Gentiloni (dal terzo trimestre 2017 al secondo trimestre 2018) il Pil aumentò invece su base annua di 41,4 miliardi e le imposte salirono di 7,4 miliardi. Ma la dinamica crescente del tax rate rispetto al Pil durante il governo Lega-M5s potrebbe essere stata conseguenza, oltre che del rallentamento economico, anche del recupero dell’evasione fiscale. Quest’ultima probabilmente attribuibile in buona parte alla fatturazione elettronica.

Tags: Giuseppe ConteGoverno Conte IGoverno GentiloniGoverno giallovedeGoverno Lega-M5sManovra 2020Pressione fiscaleTasse
Share407Tweet255Share71ShareSendSend
Articolo precedente

Vasco Rossi: «La canzone definitiva»

Articolo successivo

Torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta

Altri Articoli

Caro voli, salta il tetto ai prezzi dei biglietti
Economia

Caro voli, salta il tetto ai prezzi dei biglietti

Settembre 20, 2023
Che cos’è il Mes perché se ne parla ancora
Economia

Che cos’è il Mes perché se ne parla ancora

Settembre 12, 2023
L’Opec taglia la produzione: si rischia un nuovo rialzo dei carburanti
Economia

L’Opec taglia la produzione: si rischia un nuovo rialzo dei carburanti

Settembre 6, 2023
Articolo successivo
Torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta

Torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In