• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Decreti sicurezza: «No all’abolizione, sì a modifiche»

Redazione di Redazione
Febbraio 18, 2020
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Decreti sicurezza: «No all’abolizione, sì a modifiche»

Photo by FEDERICO SCOPPA / AFP

«No all’abolizione, sì a modifiche» dei decreti sicurezza voluti dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini: è l’indicazione che esce dal vertice di maggioranza di Palazzo Chigi. Correzioni alle norme in vigore erano state caldeggiate fin da subito dal presidente della repubblica Sergio Mattarella e in tanti ne invocano l’abolizione. Anche se l’intesa non è stata ancora trovata si è deciso di adottare due provvedimenti distinti, uno in materia di sicurezza e uno in materia di immigrazione.

LEGGI ANCHE: Decreti sicurezza, il piano di Lamorgese per smontare le norme di Salvini sui migranti

«I decreti verranno modificati – assicura alla fine il viceministro dell’Interno Matteo Mauri – si interverrà sui temi della sicurezza e dell’immigrazione. Il nostro obiettivo è offrire una politica più efficiente». Diversi i punti di attrito: dalle multe alle Ong al ritorno degli Sprar, i centri di accoglienza diffusi e di piccole dimensione che avevano dato risultati in fatto di integrazione dei richiedenti asilo.

A tentare una mediazione è stato il premier Giuseppe Conte. Da una parte si sono scherati Leu e Italia Viva, che vorrebbero una modifica sostanziale dei provvedimenti e che insistono anche per una radicale modifica del Memorandum Italia-Libia che il governo ha appena confermato salvo poi inviare alla Libia una serie di richieste di modifiche su cui deve ancora aprirsi il confronto. Dall’altra i Cinquestelle, molto più prudenti.

Al tavolo con il premier Conte hanno partecipato il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, il responsabile della Difesa, Lorenzo Guerini, il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Riccardo Fraccaro, i viceministri dell’interno Vito Crimi e Matteo Mauri e il sottosegretario agli esteri, Manlio Di Stefano. E poi la senatrice Alessandra Riccardi del M5s e Roberta Pinotti del Pd. Per Italia Viva Laura Garavini e Gennaro Migliore. Per Leu Loredana De Petris e Nicola Fratoianni. Il primo passo è stato fatto, ma la strada è ancora lunga.

Tags: Decreti sicurezzaImmigrazioneLuciana LamorgeseM5sMatteo SalviniOngPdSprarViminale
Share439Tweet274Share77ShareSendSend
Articolo precedente

Aborto, i numeri che smentiscono la propaganda di Salvini

Articolo successivo

L’offerta di Intesa Sanpaolo per comprare Ubi

Altri Articoli

Il M5s vuole chiedere un voto del Parlamento sull’invio di armi in Ucraina
Politica

Il M5s vuole chiedere un voto del Parlamento sull’invio di armi in Ucraina

Maggio 15, 2022
Grillo torna ad essere il guru della comunicazione del M5s
Politica

Grillo torna ad essere il guru della comunicazione del M5s

Aprile 23, 2022
Draghi non è più Super Mario
Politica

Draghi non è più Super Mario

Aprile 21, 2022
Articolo successivo
L’offerta di Intesa Sanpaolo per comprare Ubi

L’offerta di Intesa Sanpaolo per comprare Ubi

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In