• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Mattarella all’Europa: «L’Italia attende solidarietà, non ostacoli»

Redazione di Redazione
Marzo 13, 2020
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Mattarella all'Europa: «L'Italia attende solidarietà, non ostacoli»

«L’Italia sta attraversando una condizione difficile e la sua esperienza di contrasto alla diffusione del coronavirus sarà probabilmente utile per tutti i Paesi dell’Unione Europea. Si attende quindi, a buon diritto, quanto meno nel comune interesse, iniziative di solidarietà e non mosse che possono ostacolarne l’azione». Mentre le vittime per coronavirus in Italia superano il migliaio e poche ore dopo il disastroso intervento della Bce, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di intervenire eccezionalmente con una nota ufficiale.

#Quirinale, Nota del Presidente della Repubblica Sergio #Mattarella: pic.twitter.com/o3KbzlVmdv

— Quirinale (@Quirinale) March 12, 2020

Un messaggio di poche righe che arriva in uno dei momenti più drammatici per l’Italia e rivela l’irritazione del Colle per la scarsa collaborazione dimostrata in queste ore a livello europeo nei confronti del nostro Paese. «La nostra azione di contrasto sarà utile a tutti», è la conclusione. Si tratta, per il capo dello Stato, di un gesto abbastanza irrituale: Mattarella non si è mai esposto apertamente in segno di dissenso contro le istituzioni Europee.

LEGGI ANCHE: Il piano Ue per fermare il coronavirus: 25 miliardi e maggiore flessibilità

Vanno ben oltre una semplice gaffe, le frasi con cui ieri la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha pensato di scrollarsi di dosso il «caso italiano»: «Non siamo qui per ridurre gli spread. Non è la funzione della Bce. Ci sono altri strumenti e altri attori per gestire queste questioni». Christine Lagarde non solo ha annunciato che la Banca centrale europea, per far fronte all’emergenza coronavirus, non taglierà i tassi, ma ha anche detto di non avere intenzione di «passare alla storia per un ‘whatever it takes’ numero due». Parole che poi ha parzialmente rivisto, ma che hanno fatto volare lo spread e sprofondare le borse europee.

Essendo in gioco l’interesse nazionale, Mattarella non poteva non intervenire. Ma non solo per stigmatizzare i vertici della Banca centrale, quanto per imporre correttamente il tema alla riunione della Commissione europea, prevista per oggi a Bruxelles e che sarà seguita lunedì dal summit dei ministri economici di un Eurogruppo sul quale incombe l’obbligo di mettere a punto una strategia di contenimento del danno. Ecco la doppia valenza del suo messaggio, che mira a far capire che noi italiani siamo preoccupati, ma anche esigenti e non ci prestiamo ad essere relegati ai margini.

Tags: BceChristine LagardeCoronavirusSergio Mattarella
Share444Tweet277Share78ShareSendSend
Articolo precedente

Gli altri Paesi che misure hanno preso contro il coronavirus?

Articolo successivo

Si ferma il calcio internazionale: stop a Champions League ed Europa League

Altri Articoli

Il nuovo Pd riparte con Speranza
Politica

Il nuovo Pd riparte con Speranza

Gennaio 23, 2023
No al taglio delle accise, Meloni resta intrappolata nella finanziaria
Politica

No al taglio delle accise, Meloni resta intrappolata nella finanziaria

Gennaio 12, 2023
Dopo il Covid, le virostar si riciclano a sinistra
Politica

Dopo il Covid, le virostar si riciclano a sinistra

Dicembre 22, 2022
Articolo successivo
Si ferma il calcio internazionale: stop a Champions League ed Europa League

Si ferma il calcio internazionale: stop a Champions League ed Europa League

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In