• Cookie Policy
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Coronavirus, tornano in arancione Abruzzo, Liguria e Toscana

L’Italia cambia ancora colore: tre regioni più la provincia di Trento passano in zona arancione, la Sicilia in zona gialla e ci saranno anche delle zone rosse locali

Redazione di Redazione
Febbraio 14, 2021
in Italia
Tempo di lettura: 2min read
A A

Con i nuovi dati del monitoraggio di Iss e ministero della Salute c’è un cambio di colore per alcune regioni. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato le ordinanze che portano in arancione Abruzzo, Liguria, Toscana e la provincia di Trento. In arancione restano anche l’Umbria e la provincia di Bolzano anche se per entrambe i governatori hanno disposto misure ancora più restrittive. La Sicilia diventa gialla da lunedì.

LEGGI ANCHE: Varianti Covid: scattano le prime zone rosse locali

In Abruzzo, Liguria, Toscana e provincia autonoma di Trento, che da oggi passano in zona arancione, ci si può muovere liberamente solo all’interno del proprio comune. Dai comuni fino a 5.000 abitanti, spostamenti consentiti anche entro i 30 chilometri dai confini con divieto di andare nei capoluoghi di Provincia. È possibile spostarsi in altri comuni per lavoro, salute o necessità o per servizi non presenti nel proprio. Non ci si può spostare in un’altra regione, fatto salvo la possibilità di fare rientro al proprio domicilio o residenza. È comunque consentito, una sola volta al giorno, fare visita ad amici o parenti tra le 5 e le 22, all’interno del territorio comunale. Nelle zone arancioni non si possono consumare cibi e bevande all’interno o nelle immediate vicinanze di bar e ristoranti.

La maggior parte delle regioni resteranno in zona gialla, cioè quella con le minori restrizioni: ci si può muovere liberamente all’interno della propria regione o provincia autonoma senza bisogno di autocertificazione, ma resta in vigore il coprifuoco notturno tra le 22 e le 5. Vietati gli spostamenti verso altre regioni tranne che per esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute almeno fino al 25 febbraio.

Nessuna regione o provincia autonoma sarà inserita in zona rossa, ma all’interno della provincia autonoma di Bolzano e dell’Umbria sono previste particolari restrizioni che riguardano solo aree circoscritte. Da circa una settimana infatti sono tornate le zone rosse locali, che l’Istituto superiore di sanità considera tra le strategie più efficaci per contrastare tempestivamente la diffusione del coronavirus. Nonostante sia inserita in zona arancione, fino al 21 febbraio l’Umbria avrà la maggior parte dei territori sottoposti alle regole della zona rossa: tutta provincia di Perugia e i comuni di Amelia e San Venanzo in provincia di Terni.

Tags: CoronavirusMonitoraggio IssRoberto SperanzaZona arancioneZone rosse locali
Share101Tweet63Share18ShareSendSend
Articolo precedente

Perché dovremmo usare Signal

Articolo successivo

Trump è stato assolto dall’impeachment

Altri Articoli

Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
Italia

Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo

Marzo 4, 2021
Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
Italia

Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi

Marzo 3, 2021
Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
Italia

Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio

Marzo 2, 2021
Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino
Italia

Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?

Marzo 2, 2021
Articolo successivo
Trump è stato assolto dall’impeachment

Trump è stato assolto dall’impeachment

Articoli recenti

  • Sanremo2021, pagelle canzoni e classifica provvisoria
  • Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
  • Colapesce e Dimartino: «A Sanremo omaggio a Battiato e dedica a Baudo»
  • Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
  • Un Sanremo vuoto di pubblico e di idee
  • Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
  • Aiello e il “sesso ibuprofene” a Sanremo
  • Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
  • Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?
  • Sanremo, tamponi, mascherine e canzoni
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi