• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Olimpiadi di Tokyo, con i primi atleti contagiati cresce l’allerta Covid

Due calciatori e un match analyst residenti all’interno del villaggio olimpico sono risultati positivi al coronavirus. A pochi giorni dalla cerimonia inaugurale della 32esima edizione crescono i timori per la tenuta della manifestazione

Redazione di Redazione
Luglio 18, 2021
in Sport
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Olimpiadi di Tokyo, con i primi atleti contagiati cresce l’allerta Covid

Mentre il Giappone accelera il piano vaccinale, Tokyo si prepara a ospitare la 32esima edizione delle Olimpiadi, rimandate di un anno per l’epidemia da Covid-19. Ma Tokyo e in tutto il Giappone i contagi continuano a salire, e ancora una volta i Giochi olimpici sono minacciati dal coronavirus. Già ci sono i primi contagiati nel villaggio olimpico. La situazione cambia di ora in ora e la città, che pensava di essersi messa alle spalle il picco di infezioni registrato a metà aprile, si prepara a ospitare l’evento in un clima di massima allerta.

Il team Sudafrica ha dichiarato quattro positivi. Tre stanno al villaggio olimpico, quello che secondo il capo del Cio Thomas Bach avrebbe dovuto essere «il luogo più sicuro». I calciatori sono due Thabiso Monyane e Kamohelo Mahlatsi , il terzo è un video analyst del team: tutta la squadra adesso è in quarantena, martedì avrebbe dovuto giocare proprio contro il Giappone. L’altro sudafricano è un allenatore di rugby a 7, sempre sudafricano, che si trova in un campo di allenamento non a Tokyo.

L’allarme Covid-19 in Giappone cresce in questi giorni che precedono il via. I primi contagi all’interno del villaggio olimpico, insieme ad altri 14 casi collegati ai Giochi, gettano più di yun dubbio sulla tenuta delle “bolle” cui il comitato organizzatore e il Cio hanno affidato la riuscita della manifestazione.

Nessuno spettatore sarà ammesso durante i Giochi olimpici di Tokyo. Tramonta così definitivamente l’ipotesi, rimasta in piedi fino all’ultimo, di permettere al pubblico locale di seguire i giochi mettendo un tetto di 10mila spettatori per singolo evento (e comunque in numero non superiore al 50% della capienza del singolo impianto). Secondo quanto riportato dai media nipponici, lo stop al pubblico riguarderà anche gli eventi previsti nelle tre prefetture ai confini della città di Tokyo: Chiba, Kanagawa e Saitama.

Dal momento che la pandemia da Covid-19 non è stata ancora debellata durante le Olimpiadi verranno cancellati a Tokyo tutti gli eventi pubblici legati ai Giochi. Gli organizzatori hanno rivisto il piano dell’estensione dello stato di emergenza per il Covid-19: a Tokyo e nelle tre prefetture vicine lo stato di emergenza durerà fino al 22 agosto e quindi includerà anche il periodo delle Olimpiadi.

Tags: Covid-19GiapponeGiochi OlimpiciOlimpiadi di Tokyo
Share244Tweet153Share43ShareSendSend
Articolo precedente

Green pass obbligatorio per discoteche e ristoranti al chiuso. Obiettivo: salvare l’estate

Articolo successivo

Dad, vaccini e trasporti: tutti i nodi da sciogliere per il rientro a scuola

Altri Articoli

Perché alcuni Paesi hanno deciso di boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022
Sport

Perché alcuni Paesi hanno deciso di boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022

Dicembre 11, 2021
L’ultima gara di Valentino Rossi
Sport

L’ultima gara di Valentino Rossi

Novembre 14, 2021
Come sono andate le Paralimpiadi per l’Italia
Sport

Come sono andate le Paralimpiadi per l’Italia

Settembre 5, 2021
Articolo successivo
Dad, vaccini e trasporti: tutti i nodi da sciogliere per il rientro a scuola

Dad, vaccini e trasporti: tutti i nodi da sciogliere per il rientro a scuola

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In