• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Mattarella allontana sempre di più il bis al Quirinale

«Leone e Segni chiesero la non rieleggibilità del presidente della Repubblica»: una frase, quella del capo dello Stato, che non è passata inosservata a poche settimane dalla scadenza del suo settennato

Redazione di Redazione
Novembre 12, 2021
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Mattarella allontana sempre di più il bis al Quirinale

Quando mancano poche settimane alle elezioni presidenziali, previste per febbraio 2022, i partiti sono già in fermento per trovare il candidato ideale da mandare al Quirinale. Confronti e strategie che si intersecano con il prosieguo della XVIII legislatura e la permanenza o meno di Mario Draghi a Palazzo Chigi. Tra le varie ipotesi in campo, si vociferava di una possibile rielezione di Sergio Mattarella: solo il suo predecessore, Giorgio Napolitano, ha ottenuto un secondo mandato al Quirinale nella storia della Repubblica italiana. Il capo dello Stato, però, ha escluso più volte lo scenario di un bis.

LEGGI ANCHE: Come procedono le trattative per il Quirinale

Ne ha riparlato ieri, negli stessi termini che aveva usato nei mesi scorsi. E sempre con il richiamo a un predecessore: in febbraio era toccato ad Antonio Segni, stavolta a Giovanni Leone. Del quale ha ricordato che, intervenendo con un messaggio alle Camere il 15 ottobre 1975, «ripropose la sollecitazione di introdurre la non rieleggibilità del presidente della Repubblica, con la conseguente eliminazione del semestre bianco». E ancora io scorso 19 maggio, in visita in una scuola romana, il presidente aveva motivato così la sua ritrosia nei confronti di un secondo mandato: «Sono vecchio, tra otto mesi potrò riposare».

Per Mattarella, invece di parlare di bis, sarebbe meglio una modifica costituzionale per abolire il cosiddetto semestre bianco, cioè quei sei mesi nei quali il presidente della Repubblica non può sciogliere le Camere. E su questo si pone sulla linea di altri capi dello Stato che si erano detti contrari all’immediata rielezione. E al di là della sua scelta personale, dunque, pensa che il Parlamento dovrebbe affrontare, e risolvere, la questione cancellando una volta per tutte il semestre bianco per lasciare le mani totalmente libere a chi sta sul Colle.

Certamente non basterà neanche questa dichiarazione per far uscire il suo profilo dal precoce “toto-nomi” di questa lunghissima corsa al Colle ma, forse, da sarà più chiaro a tutti che Mattarella non è sicuramente candidabile ad una cosa alla quale non vuole partecipare. A dare forza al tutto, interviene un’anticipazione dell’Espresso a confermare che il capo dello Stato non solo ha trovato un appartamento per la sua vita dopo il Quirinale ma ne ha anche già firmato il contratto.

Tags: Presidente della RepubblicaQuirinaleSergio Mattarella
Share244Tweet152Share43ShareSendSend
Articolo precedente

Vasco Rossi: “Siamo qui”. Il poeta rock ritrovato

Articolo successivo

Cosa sappiamo del virus sinciziale che preoccupa i genitori

Altri Articoli

Il M5s vuole chiedere un voto del Parlamento sull’invio di armi in Ucraina
Politica

Il M5s vuole chiedere un voto del Parlamento sull’invio di armi in Ucraina

Maggio 15, 2022
Grillo torna ad essere il guru della comunicazione del M5s
Politica

Grillo torna ad essere il guru della comunicazione del M5s

Aprile 23, 2022
Draghi non è più Super Mario
Politica

Draghi non è più Super Mario

Aprile 21, 2022
Articolo successivo
Cosa sappiamo della bronchiolite da virus sinciziale che preoccupa i genitori

Cosa sappiamo del virus sinciziale che preoccupa i genitori

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In