• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Quirinale, il centrodestra propone la candidatura di Berlusconi

I leader della coalizione riuniti a Roma chiedono al Cavaliere di «sciogliere la riserva». Conte: «Opzione irricevibile». Letta: «Il candidato deve essere unitario e non divisivo»

Redazione di Redazione
Gennaio 15, 2022
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Quirinale, il centrodestra propone la candidatura di Berlusconi

Il centrodestra candida ufficialmente Silvio Berlusconi al Quirinale. I leader della coalizione, riuniti a Villa Grande a Roma, hanno hanno sottoscritto una nota in cui si chiede al Cavaliere di «sciogliere in senso favorevole la riserva fin qui mantenuta» in quanto «figura adatta a ricoprire in questo frangente difficile l’Alta Carica con l’autorevolezza e l’esperienza che il Paese merita e che gli italiani si attendono».

Berlusconi ha chiesto fedeltà a tutto il centrodestra e gli alleati rispondono che sono pronti a sostenerlo per la corsa al Colle. Una prima vittoria, che dovrà reggere adesso alla prova delle trattative in Parlamento, che i leader del centrodestra si impegnano ad aprire e condurre per allargare la base numerica ad oggi insufficiente per un’elezione. Le forze di centrodestra hanno deciso di affidare ai capigruppo dei vari partiti la creazione di un tavolo che, fino alla prossima settimana, possa verificare i numeri concreti a sostegno dell’ipotesi di una candidatura di Berlusconi alla presidenza della Repubblica.

Nei giorni scorsi sono emersi chiaramente i dubbi sull’effettiva possibilità che il Cavaliere possa essere eletto: i grandi elettori del centrodestra sono 451 e dalla quarta votazione, quando serviranno 505 voti per l’elezione , mancheranno una cinquantina di voti, senza contare i franchi tiratori: anche per questo da giorni Berlusconi e i suoi fedelissimi cercano di convincere ex M5s e rappresentanti del gruppo Misto.

Appurato che il centrodestra non può eleggere da solo il presidente della Repubblica, è necessario che Berlusconi raccolga consensi tra le altre forze politiche. Ma sul nome del Cavaliere il campo progressista si rifiuta di mediare. «Ripeto quello che ho sempre detto, il candidato deve essere unitario e non divisivo. Non deve essere un capo politico, ma una figura istituzionale», ha commentato il segretario del Pd, Enrico Letta. In generale, fonti del Nazareno fanno filtrare «delusione e, in egual misura, preoccupazione per le conseguenze che una decisione di questo tipo può comportare».

Silvio Berlusconi alla Presidenza della Repubblica è per noi un’opzione irricevibile e improponibile. Il centrodestra non blocchi l’Italia. Qui fuori c’è un Paese che soffre e attende risposte, non possiamo giocare sulle spalle di famiglie e imprese.

— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) January 14, 2022

«Silvio Berlusconi alla Presidenza della Repubblica è per noi un’opzione irricevibile e improponibile. Il centrodestra non blocchi l’Italia. Qui fuori c’è un Paese che soffre e attende risposte, non possiamo giocare sulle spalle di famiglie e imprese», commenta su Twitter il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte.

Diversa la lettura di Matteo Renzi: «Ciò che è accaduto nella riunione del centrodestra con una indicazione di Berlusconi è a metà, perché hanno detto che deve verificare se ha i numeri. È una indicazione a metà, è un passo indietro per loro nella strada della candidatura di Berlusconi. Oggi Berlusconi ha fatto un passo indietro, non un passi in avanti».

Tags: CentrodestraElezione Presidente della RepubblicaQuirinaleSilvio Berlusconi
Share241Tweet151Share42ShareSendSend
Articolo precedente

Le canzoni di Sanremo2022. «Fotti e balla»

Articolo successivo

Divieto plastica monouso: ecco cosa non sarà più possibile acquistare

Altri Articoli

Come funzionano i collegi elettorali
Politica

Come funzionano i collegi elettorali

Agosto 17, 2022
Terzo polo? Calenda ci riprova con Renzi
Politica

Terzo polo? Calenda ci riprova con Renzi

Agosto 10, 2022
Il patto segreto tra Letta e Di Maio
Politica

Il patto segreto tra Di Maio e Letta

Agosto 6, 2022
Articolo successivo
Divieto plastica monouso: ecco cosa non sarà più possibile acquistare

Divieto plastica monouso: ecco cosa non sarà più possibile acquistare

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In