• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Schillaci sulla scia di Speranza: «Presto una nuova campagna vaccinale»

Il ministro conferma la linea della “prudenza” annunciando il lancio di una campagna di comunicazione congiunta sull’importanza dei vaccini contro il Covid-19 e l’influenza stagionale

Redazione di Redazione
Novembre 14, 2022
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Schillaci sulla scia di Speranza: «Presto una nuova campagna vaccinale»

Sulla gestione di una pandemia clinicamente quasi estinta, l’Italia stenta a voler seguire l’esempio degli altri Paesi che si sono lasciati alle spalle gran parte delle restrizioni. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un colloquio con i giornalisti, ha annunciato l’iniziativa di voler proseguire sulla via tracciata da Speranza: «Stiamo lavorando al lancio, a breve, di una campagna di comunicazione congiunta sull’importanza dei vaccini contro il Covid-19 e l’influenza stagionale con una particolare attenzione al target degli anziani e dei fragili».

Durante un colloquio con il Sole 24 Ore il nuovo ministro della Salute Schillaci, spiega le emergenze della Sanità e le prime misure a cui sta lavorando. A quanto risulta, il primo impegno del ministro, in vista della legge di bilancio ormai alle porte, sarebbe quello di garantire una nuova ondata di “premi ai medici”. I medici da «gratificare» con una indennità sono soprattutto quelli che lavorano nei reparti più stressati dal Covid e che comunque già da anni vivono una fuga di camici bianchi, «come quelli che lavorano nei pronto soccorso».

Per quanto riguarda il Covid l’approccio è chiaro: il responsabile della Sanità italiana annuncia che «se i dati continueranno ad essere buoni, le regole sull’isolamento diventeranno meno rigide», ma che «presto sarà lanciata una nuova campagna di vaccinazione». «Stiamo lavorando a una campagna di comunicazione per rilanciare le vaccinazioni contro il Covid e l’influenza da fare anche insieme».

In un Paese ancora intontito dalla grande manipolazione di massa subita per quasi tre anni, deve trovare posto quella normalizzazione promessa dal governo Meloni. Normalizzazione che non può assolutamente prescindere da un totale cambio di paradigma nei riguardi del Covid, il quale consenta di non trattarlo più alla stregua della peste bubbonica, come è stato fatto dai precedenti governi, bensì valutandolo nella sua attuale, assai bassa patogenicità.

Per questo motivo occorre smetterla di prendere come parametro per giustificare il mantenimento di alcune misure, o addirittura per introdurne di altre, il livello dei contagi. Ebbene, interpellato sul promesso allentamento delle restrizioni vigenti, su tutte la sempre più incomprensibile quarantena dei positivi al tampone, questa l’ennesima gelata del ministro della Salute Schillaci: «Saranno adottate in base ai dati sull’andamento della pandemia che, ad oggi, sembrano migliorati ma restiamo prudenti perché la stagione fredda è appena agli inizi». Insomma, ancora una volta si sceglie ancora la linea della “prudenza”, per mantenere nel Paese un regime di sorveglianza assolutamente anacronistico.

Tags: Campagna vaccinaleGoverno MeloniOrazio SchillaciVaccinazione di massaVaccino anti-Covid
Share242Tweet151Share42ShareSendSend
Articolo precedente

L’Unione europea ricicla Di Maio

Articolo successivo

L’estate di Caronte – Ventitreesima puntata

Altri Articoli

Perché Draghi potrebbe essere il prossimo segretario generale della Nato
Politica

Perché Draghi potrebbe essere il prossimo segretario generale della Nato

Marzo 23, 2023
Quando Salvini era contrario al Ponte sullo Stretto
Politica

Quando Salvini era contrario al Ponte sullo Stretto

Marzo 19, 2023
Chi ha paura della Commissione d’inchiesta Covid?
Politica

Chi ha paura della Commissione d’inchiesta Covid?

Marzo 16, 2023
Articolo successivo
L’ estate di Caronte – Prima puntata

L’estate di Caronte – Ventitreesima puntata

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In