• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Obbligo vaccinale, Fdi contro la sentenza della Consulta: «Nega la realtà dei fatti»

Il dibattito si sposta sul piano politico. Il deputato Pozzolo sostiene che ci sia stata una «violenta discriminazione sociale attuata su base sanitaria»

Redazione di Redazione
Dicembre 11, 2022
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Obbligo vaccinale, Fdi contro la sentenza della Consulta: «Nega la realtà dei fatti»

Continua a far discutere la decisione della Consulta sull’obbligo vaccinale. Ma questa volta il dibattito si sposta sul piano politico. Il deputato di Fratelli d’Italia, membro della commissione Esteri, Emanuele Pozzolo, critica fortemente la decisione della Consulta che, il primo dicembre, aveva definito «non irragionevoli né sproporzionate le scelte del legislatore sull’obbligo vaccinale del personale sanitario». Per Pozzolo «la sentenza attiene più alla politica che al diritto». L’esponente del partito di Giorgia Meloni ritiene persino inutile attendere il deposito delle motivazioni perché «siamo innanzi ad una sentenza di natura politica, rivolta a tutelare ex post, in modo quasi sindacale, le scelte sciagurate e autoritarie dei governi Conte e Draghi in tema di gestione della cosiddetta pandemia».

Il suo scetticismo non è solo scientifico, ma anche lessicale: Pozzolo preferisce definire i vaccini come «terapie geniche sperimentali». «Stupisce che la Corte costituzionale reputi che, in condizioni di eccezionalità, il diritto alla salute possa prevalere su altri diritti, fino ad annullarli. La posizione assunta dalla Corte costituzionale rappresenta un elemento di stupefacente bizantinismo leguleio, che nega la realtà dei fatti in nome di quella ideologia scientista che ha pervaso, con preoccupante intolleranza, il dibattito pubblico sulla gestione del Covid-19».

Pozzolo, nel post pubblicato sulla sua pagina Facebook, sottolinea che «sono ancora molte le questioni da chiarire e le responsabilità da verificare in merito agli ultimi anni: perché la menzogna non può reggere in eterno e la verità sarà, di giorno in giorno, più evidente. Pensiamo alla follia dei lockdown di massa, al protocollo tecnicamente criminale della “tachipirina e vigile attesa”, alla vergogna del green pass, ai gravi effetti avversi a seguito della “vaccinazione”, alla violenta discriminazione sociale attuata su base sanitaria: su tutto questo qualcuno dovrà rispondere delle proprie azioni». E conclude: «Non sarà sufficiente cercare di nascondere la testa sotto la sabbia per evitare l’emergere della verità dei fatti. Come ha dichiarato il professor Paolo Bellavite quella della Corte costituzionale è purtroppo una “decisione irragionevole, che pesa come un macigno sulla stessa Corte che l’ha presa. E peserà sempre di più con il crescere delle vittime”».

Dichiarazioni di questo tipo non sono un inedito per Pozzolo. Un anno fa si esprimeva contro le vaccinazioni di massa: «Cosa autorizza l’arroganza pseudo-scientifica di chi mette all’indice esseri umani che non intendono sottoporsi ad un trattamento sanitario, peraltro di natura sperimentale e che purtroppo fa registrare casi di gravi reazioni avverse, quando non addirittura il decesso fisico, che dovrebbe immunizzare da un virus ma che, nella realtà delle cose, è al massimo equiparabile ad una più o meno efficace cura preventiva?». E definiva il Green pass come «aberrante normativa sul lasciapassare verde».

Tags: Corte costituzionaleEmanuele PozzoloFdIFratelli d'ItaliaObbligo vaccinale
Share247Tweet155Share43ShareSendSend
Articolo precedente

Sentenza sull’obbligo vaccinale, Sciarra cita la scienza e non la Costituzione

Articolo successivo

Più vaccini e Green pass: l’Ue verso l’emergenza sanitaria perenne

Altri Articoli

Il nuovo Pd riparte con Speranza
Politica

Il nuovo Pd riparte con Speranza

Gennaio 23, 2023
No al taglio delle accise, Meloni resta intrappolata nella finanziaria
Politica

No al taglio delle accise, Meloni resta intrappolata nella finanziaria

Gennaio 12, 2023
Dopo il Covid, le virostar si riciclano a sinistra
Politica

Dopo il Covid, le virostar si riciclano a sinistra

Dicembre 22, 2022
Articolo successivo
Più vaccini e Green pass: l’Ue verso l’emergenza sanitaria perenne

Più vaccini e Green pass: l’Ue verso l’emergenza sanitaria perenne

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In