• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

La Lega blocca la Commissione d’inchiesta Covid

Matteo Salvini non vorrebbe che la commissione indaghi sull’operato delle Regioni durante la fase più critica della pandemia e sull’acquisto dei vaccini

Redazione di Redazione
Aprile 12, 2023
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
La Lega blocca la Commissione d’inchiesta Covid

Un voto rinviato ancora per ragioni tecniche. Ma dietro l’ennesimo slittamento dell’istituzione della Commissione parlamentare d’inchiesta sul Covid-19 ci sarebbero, in realtà, scontri politici forti, non soltanto con l’opposizione. Come rivelato dal Fatto Quotidiano, motivo del contendere sarebbero i poteri della Commissione che, in quanto d’inchiesta, ha poteri equiparabili all’autorità giudiziaria.

A mettere un veto sul testo finale è stata la Lega: Matteo Salvini non vorrebbe, infatti, che la commissione indaghi sull’operato delle Regioni durante la fase più critica della pandemia, con particolare riferimento alla mancata istituzione delle zone rosse, così come preferirebbe evitare approfondimenti sull’acquisto dei vaccini e sulla loro efficacia. Sempre secondo il Fatto, mancherebbe inoltre l’accordo sulla presidenza: Italia Viva la vorrebbe per sé, Fratelli d’Italia non pare intenzionato a rinunciare.

Il via alla discussione era arrivato a marzo in Commissione Affari Sociali della Camera, con tre proposte di legge (due del centrodestra, una di Italia Viva). L’obiettivo, dopo le audizioni, era quello di approvare un testo unificato, con l’accordo trasversale di maggioranza e opposizione. Uno scenario che, stando alle indiscrezioni del Fatto Quotidiano, sarebbe però sempre più lontano.

«È una scelta dell’intera maggioranza di governo che io sostengo ed è giusto che si entri nel merito, ma senza fare processi postumi, perché in un momento di emergenza si prendono decisioni di emergenza», ha detto il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini all’Ansa. «Sto pagando io sulla mia pelle un processo che è evidentemente politico – ha proseguito – per quello che feci da ministro per difendere il mio Paese a proposito d”immigrazione. È il bello della politica che si prende delle responsabilità. Se, invece, qualcuno ha ‘mangiato’, lucrato, o truffato mentre la gente era chiusa in casa o moriva in ospedale – ha concluso – è un altro paio di maniche».

Al momento l’accordo sarebbe chiuso soltanto sulla composizione della Commissione (15 deputati e 15 senatori) e sulla decisione di indagare sulla mancata applicazione del piano pandemico, oltre che sull’acquisto di mascherine e ventilatori da parte del secondo governo Conte e sull’operato dell’ex commissario straordinario Domenico Arcuri. Su eventuali, altri poteri dell’organismo, però, lo scontro sarebbe molto acceso.

La Lega vuole evitare qualunque riferimento agli enti locali (Regioni e comuni) coinvolti nella gestione dell’emergenza Covid. In una prima versione del testo, infatti, la commissione d’inchiesta avrebbe potuto indagare non solo sulle misure adottate dal governo centrale ma anche sulle Regioni, nello specifico sulla decisione di non istituire in tempo la zona rossa in alcune aree della bergamasca particolarmente colpite dal Covid. Anche sull’acquisto dei vaccini mancherebbe l’intesa, con il Carroccio e Forza Italia preoccupati all’idea di finire sulla graticola per il loro supporto al governo Draghi.

Tags: Commissione d'inchiesta CovidCovid-19LegaMatteo SalviniVaccini anti-CovidZona Rossa
Share273Tweet171Share48ShareSendSend
Articolo precedente

«Arriva il cane da Covid»: l’ennesima trovata della pandemia

Articolo successivo

Aifa bloccò le indagini sulle autopsie post vaccino Covid

Altri Articoli

Ponte sullo Stretto, tutte le promesse di Salvini già smentite
Politica

Ponte sullo Stretto, tutte le promesse di Salvini già smentite

Settembre 29, 2023
Addio a Giorgio Napolitano, il primo presidente della Repubblica eletto due volte
Politica

Addio a Giorgio Napolitano, il primo presidente della Repubblica eletto due volte

Settembre 23, 2023
Potrebbe tornare utile un ministero dell’Immigrazione
Politica

Potrebbe tornare utile un ministero dell’Immigrazione?

Settembre 16, 2023
Articolo successivo
Aifa bloccò le indagini sulle autopsie post vaccino Covid

Aifa bloccò le indagini sulle autopsie post vaccino Covid

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In