• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Mario Draghi sta tornando

L’ex premier ha scelto il suo prossimo incarico: niente ruoli in Italia, Draghi punta dritto alla guida della Banca mondiale

Redazione di Redazione
Giugno 9, 2023
in Economia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Mario Draghi sta tornando

Ha ascoltato le considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. Poi ha presenziato al ricevimento organizzato al Quirinale in occasione della Festa della Repubblica. Dopo qualche mese di “ritiro” Mario Draghi si riprende la scena. E lo fa nella sua prima uscita pubblica a Cambridge per ricevere il Miriam Pozen Prize dal Golub Center for Finance and Policy del Massachusetts Institute of Technology. L’ex premier ha parlato di tutto: dell’economia e dell’inflazione galoppante, ma anche di geopolitica.

Un’occasione, secondo La Verità, anche per avanzare la propria candidatura al vertice della Banca Mondiale, ruolo che gli permetterebbe di chiudere la carriera nel migliore dei modi. Finito il tempo di riposo, ora l’ex premier vuole la poltrona più prestigiosa e per ottenerla si prepara ad un tour tra Usa ed Europa nel ruolo di conferenziere. Interessante è la prima tappa scelta per questo suo nuovo incarico, il suo tour – si legge su Milano Finanza – comincerà da Parigi il prossimo 22 giugno. Draghi sarà ospite di Amundi, il colosso francese del risparmio gestito controllato da Credit Agricole. La banca lo ha scelto come speaker d’eccezione alla sua convention dal titolo: “La scossa globale, dove cadranno i pezzi?”.

Una notizia, quella di Draghi in Francia, che ha sollevato diversi interrogativi da parte degli opinionisti politici: perché iniziare proprio dal Paese che più di tutti, di recente, è sembrato ai ferri corti con il governo Meloni? Certo, Draghi è stato colui che da presidente del Consiglio ha messo i sigilli al Trattato del Quirinale, di cui è stato grande sponsor. Ma al netto delle affinità diplomatiche e delle coincidenze temporali, dal punto di vista finanziario è degna di nota anche Amundi, il cui invito è stato raccolto dall’ex premier italiano.

La capogruppo di Amundi, Crédit Agricole, è anche il primo socio del Banco Bpm, azionista di Anima. E la stessa Amundi è “in coabitazione nel gruppo Crédit Agricole Italia” con la stessa Anima, il cui accordo scadrà nel 2027. Proprio da Draghi, in passato, era partito l’invito a separare l’attività di gestione del risparmio da quella creditizia. Curioso, sottolinea la Verità, che lo stesso Draghi corra ora da uno dei più grossi concorrenti sul risparmio gestito.

Tags: Banca mondialeMario Draghi
Share255Tweet160Share45ShareSendSend
Articolo precedente

Caso Speranza: all’ex ministro della Salute 30mila euro da Federfarma

Articolo successivo

Inchiesta Covid, ecco perché il Tribunale dei ministri ha archiviato le posizioni di Conte e Speranza

Altri Articoli

Caro voli, salta il tetto ai prezzi dei biglietti
Economia

Caro voli, salta il tetto ai prezzi dei biglietti

Settembre 20, 2023
Che cos’è il Mes perché se ne parla ancora
Economia

Che cos’è il Mes perché se ne parla ancora

Settembre 12, 2023
L’Opec taglia la produzione: si rischia un nuovo rialzo dei carburanti
Economia

L’Opec taglia la produzione: si rischia un nuovo rialzo dei carburanti

Settembre 6, 2023
Articolo successivo
Inchiesta Covid, ecco perché il Tribunale dei ministri ha archiviato le posizioni di Conte e Speranza

Inchiesta Covid, ecco perché il Tribunale dei ministri ha archiviato le posizioni di Conte e Speranza

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In