• Cookie Policy
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Caso Siri e le altre indagini che preoccupano la Lega

Redazione di Redazione
Aprile 24, 2019
in Politica
Tempo di lettura: 2min read
A A

Dichiarazioni spontanee per poter chiarire la propria posizione negando di essere «a disposizione» dell’imprenditore Paolo Arata e soprattutto di aver ricevuto da lui 30mila euro per far approvare i provvedimenti sull’eolico. L’istanza del sottosegretario alle Infrastrutture Armando Siri è stata depositata ai pubblici ministeri di Roma e già nelle prossime ore il senatore leghista potrebbe presentarsi al palazzo di giustizia. Il M5s è tornato alla carica chiedendo le dimissioni di Armando Siri: «Quando un politico viene accusato dalla magistratura di essere un corrotto, deve fare un passo indietro e chiarire. Si può difendere, è un suo diritto, ma deve farlo lontano dalla sua carica», si legge in un post pubblicato sul Blog delle stelle.

Sono due le contestazioni contenute nell’avviso di garanzia notificato giovedì scorso ad Armando Siri, e riguardano i tentativi del sottosegretario di far inserire nei provvedimenti di legge gli incentivi per costruire impianti eolici in Sicilia in cambio di 30mila euro. Secondo l’accusa le «pressioni» di Arata riguardavano le società che aveva in comune con Vito Nicastri, arrestato dai giudici di Palermo perché accusato di essere uno dei finanziatori del boss Matteo Messina Denaro.

LEGGI ANCHE: La tela di Arata: le relazioni con Siri e la Lega

Oltre al fascicolo dedicato ad Armando Siri, ci sono altre indagini che preoccupano il leader della Lega. La prima è quella dedicata ai 49 milioni di finanziamenti elettorali ottenuti indebitamente. L’indagine ha due fronti. Quello ligure, per truffa aggravata, che è già arrivato a sentenza: l’accordo fatto con la procura di Genova prevede un pagamento dilazionato in 76 anni, al ritmo di 600mila euro l’anno. Ma, se da un lato i pm liguri hanno accettato la transazione, dall’altro hanno deciso di non interrompere la ricerca del tesoro padano. C’è dunque un secondo fascicolo aperto per riciclaggio, centrato su alcune rogatorie in Lussemburgo e in cui si ipotizza che quel denaro sia ancora nascosto da qualche parte e non sia stato usato per la vita del partito, come invece sostiene la Lega. Il filone milanese dell’inchiesta sui 49 milioni dei fondi della Lega, con l’ipotesi di appropriazione indebita, è ancora a dibattimento. Salvini ha deciso di costituirsi parte civile solo contro l’ex tesoriere Francesco Belsito ma non nei confronti del fondatore Umberto Bossi.

Altra grana è poi il caso di Edoardo Rixi, pure lui al ministero delle Infrastrutture ma col ruolo di viceministro. Rixi è coinvolto nel processo sulle “spese pazze” quando era capogruppo leghista alla Regione Liguria, tra il 2010 e il 2012: 20 dei 100 mila euro contestati è imputabile a lui direttamente, dice la procura di Genova, ma più complessivamente il punto è che i magistrati lo considerano responsabile anche perché all’epoca dei fatti guidava la delegazione verde. Per questo, il procuratore aggiunto Francesco Pinto ha chiesto per lui una condanna a 3 anni e 4 mesi. La sentenza è attesa in primavera. Le spese contestate, secondo la ricostruzione della procura, servivano a giustificare trasferte in coincidenza con le festività o spese in negozi che nulla sembrano aver a che fare con l’attività politica.

Tags: Armando SiriCorruzioneEdoardo RixiFondi LegaLegaMatteo Salvini
Share164Tweet102Share29ShareSendSend
Articolo precedente

25 aprile: la festa della Liberazione che divide Lega e M5s

Articolo successivo

Benzina, in autostrada fino a 2 euro al litro

Altri Articoli

Zingaretti si dimette da segretario del Pd
Politica

Zingaretti si dimette da segretario del Pd

Marzo 4, 2021
Draghi al vertice Ue: «Accelerare sui vaccini, nessuna scusa per le aziende inadempienti»
Politica

Draghi al vertice Ue: «Accelerare sui vaccini, nessuna scusa per le aziende inadempienti»

Febbraio 25, 2021
Chi sono i sottosegretari del governo Draghi
Politica

Chi sono i sottosegretari del governo Draghi

Febbraio 25, 2021
M5s, alla Camera nasce la componente degli espulsi “Alternativa c’è”
Politica

M5s, alla Camera nasce la componente degli espulsi “Alternativa c’è”

Febbraio 24, 2021
Articolo successivo
Caro benzina

Benzina, in autostrada fino a 2 euro al litro

Articoli recenti

  • L’Italia verso la «zona rossa rafforzata»
  • AstraZeneca, ok al vaccino anche per gli over 65
  • 8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro
  • Papillomi nasali, cosa sono e come si manifestano
  • Si conclude il viaggio di Papa Francesco in Iraq
  • Måneskin, dai concerti in strada alla vittoria a Sanremo
  • Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad
  • Coronavirus, il Cts chiede scuole chiuse e restrizioni più dure
  • Achille Lauro: «Io direttore artistico? Non escludo niente»
  • No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi