Filippo Grasso
-
Ott- 2020 -18 OttobreBlog
Bellezza e turismo in San Giovanni Paolo II
Il 22 ottobre 1978 segna una data storica per l’umanità intera. Inizia il lungo e fecondo ministero pastorale di Giovanni…
Read More » -
Set- 2020 -11 SettembreItalia
Borghi da salvare: il progetto delle case a 1 euro
Recuperare il patrimonio, incentivare il turismo e scongiurare lo spopolamento: è la filosofia alla base dell’iniziativa delle case a un…
Read More » -
Feb- 2019 -11 FebbraioBlog
Turismo e Dmo: formare i “destination manager”
È sufficiente informare i territori di cosa sono le “destination management organization” (Dmo), ovvero i processi di sviluppo e formulazione…
Read More » -
Gen- 2019 -13 GennaioCultura
2019, l’anno del turismo lento e sostenibile
Chi viaggia in chiave slow vuole immergersi nella natura e nei borghi più caratteristici. Servono nuove strategie per rendere attrattive…
Read More » -
Ott- 2018 -29 OttobreItalia
L’esperienza turistica e lo spazio culturale nell’ecomuseo
«I visitatori non vogliono osservare passivamente le opere ma partecipare, hanno il desiderio di emozionarsi e divertirsi acquisendo nuove conoscenze»:…
Read More » -
Apr- 2018 -22 AprileItalia
La lezione di Flick sul futuro del turismo italiano
Il trionfo della Sicilia. La resistenza di Venezia e Roma. La predilezione per il mare, la scoperta dei piccoli borghi.…
Read More » -
11 AprileItalia
Il turismo di radice: guardare oltre per rigenerare i luoghi
Si chiama turismo di radice ed è un fenomeno che apre enormi opportunità per il settore e che nel nostro…
Read More » -
Mar- 2018 -9 MarzoItalia
Turismo accessibile, un’opportunità per tutti
La bellezza non ha barriere. I luoghi, i borghi, i monumenti, devono poter essere attraversati e vissuti da tutti. Una…
Read More » -
Feb- 2018 -11 FebbraioItalia
Camminare la terra: turismo lento e sostenibile
Il camminare lento porta con sé racconti di esperienze, relazioni, emozioni. Scelta di vita che valorizza la riscoperta di sé…
Read More » -
Gen- 2018 -30 GennaioItalia
Turismo, cultura ed economia: nuovi scenari di crescita
Risorse, natura, paesaggio, identità stanno tornando alla ribalta della domanda turistica grazie all’affermarsi di nuove tendenze di viaggio: quali il…
Read More »