Francesco Capaldo
-
Gen- 2021 -10 GennaioLibri
“Minimo umano” di Stelvio Di Spigno, quando la poesia è salvezza
È una delle prime giornate d’inverno di questo nuovo anno. Piovosa, a tratti malinconica. Invece che annunciare una speranza di…
Read More » -
Dic- 2020 -20 DicembreLibri
“Sospeso respiro”, poesia di pandemia
L’autunno volge al termine. Si avvicina il momento in cui tutti noi saremo chiamati a fare un bilancio delle cose…
Read More » -
Nov- 2020 -29 NovembreLibri
“Tutte le poesie” di Salvatore Quasimodo
Quasimodo pensavo di conoscerlo, ma mi sono dovuto ricredere. Grazie a Carlangelo Mauro, autore di diversi studi sul poeta siciliano…
Read More » -
15 NovembreLibri
La “Prossimità” di Nina Nasilli
Nell’era del Covid, in cui le relazioni sociali si sono diradate, e in cui tutti noi dobbiamo fare esperienza della…
Read More » -
Ott- 2020 -23 OttobreLibri
“La guerra per il Mezzogiorno” raccontata da Carmine Pinto
Alcuni libri non invecchiano. Specie quando raccontano una storia che ci appartiene, che forse abbiamo voluto dimenticare, ma che fa…
Read More » -
15 OttobreBlog
“Fratelli tutti”, il papa scommette sul cambiamento sulle orme di San Francesco
Tempo fa ascoltavo una trasmissione televisiva. Si parlava di Bergoglio e dei suoi primi interventi pubblici e il suo approccio…
Read More » -
9 OttobreItalia
L’ultimo messaggio di Liliana Segre ai ragazzi: «Con le leggi razziali divenni invisibile»
Nella sua ultima testimonianza pubblica Liliana Segre, la senatrice a vita simbolo della memoria del dramma della Shoah, ha scelto…
Read More » -
Set- 2020 -20 SettembreLibri
Iacuzzi un poeta al tempo del coronavirus: «Ho anticipato il senso di autoreclusione e emarginazione che tutti abbiamo provato»
“Consegnati al silenzio. Ballata del bizzarro unico male” è l’ultimo libro di Paolo Fabrizio Iacuzzi, editor di classici e grandi…
Read More » -
Ago- 2020 -30 AgostoLibri
“In punta di stilografica”: la filosofia di Vincenzo Pepe
D’estate la mattina presto amo andare al mare. Il primo pomeriggio preferisco trascorrerlo a casa, all’ombra, sotto il pergolato a…
Read More » -
12 AgostoLibri
“Portrait de Leopardi”, il ritratto di Sainte-Beuve
Nella seconda metà dell’Ottocento in Francia il nome di Leopardi era noto, ma l’opera era quasi del tutto sconosciuta. La…
Read More »