“La Passione” secondo Mario Luzi
Sono in Campania, per pochi giorni nella mia terra di origine. Leggo La passione di Mario Luzi. L’ho ricevuto in...
Continua a leggerePoeta, drammaturgo, critico letterario. I suoi più recenti libri sono "La promessa del giorno" (Ladolfi, 2017) e il dramma "La signora Orlandi" (Ladolfi, 2017). Ha curato inoltre un commento ai "Canti" di Giacomo Leopardi per Demetra (Giunti, 2019). Fa parte della redazione della rivista Gradiva (Olschki Editore).
Sono in Campania, per pochi giorni nella mia terra di origine. Leggo La passione di Mario Luzi. L’ho ricevuto in...
Continua a leggerePensavo di ritornare a scrivere su Bauman più in là. I recenti avvenimenti bellici in Ucraina mi hanno spinto a...
Continua a leggereL’attualità politica ci pone dinanzi a grandi problemi e soprattutto sono convinto che il Covid abbia messo dinanzi a noi...
Continua a leggereAnche se si presenta come un libro-intervista Il tao della decrescita di Serge Latouche è molto di più. Lo definirei...
Continua a leggereI libri amo portarli con me. Mi definirei un lettore di altri tempi, certo non da scrivania. O comunque non...
Continua a leggerePeriodicamente amo ritornare alla filosofia antica, sia rileggendo i filosofi sia leggendo i loro interpreti moderni. Da queste mie incursioni...
Continua a leggereOggi sono in viaggio per Roma. Ho portato con me un libro da leggere: Oltre le nazioni di Bauman. Mi...
Continua a leggereA volte penso che esista una incomprensibile sintonia fra i libri e i moti del nostro animo. Resta però il...
Continua a leggereOggi porto con me nella mia passeggiata sul Lungarno gli Ultimi versi di Marina Cvetaeva. Li leggo in una giornata...
Continua a leggereRaccontare la poesia è il nuovo libro di Luigi Fontanella, professore emerito alla State University di New York, poeta, critico,...
Continua a leggere