Effetto zoom. Lo hanno battezzato così il contraccolpo che abbiamo subito più o meno tutti osservandoci nelle tante video call...
Continua a leggereLa gestione clinica del paraganglioma del collo rappresenta un’importante problematica che non trova soluzioni certe. Le opzioni terapeutiche praticabili sono,...
Continua a leggereL'asma è una delle malattie più comuni dell'infanzia. Le prime manifestazioni di asma nel bambino, però, passano spesso inosservate e,...
Continua a leggerePurtroppo non esiste un modo per eliminare definitivamente il nichel. Si può ricorrere agli antistaminici o adottare, sempre con la...
Continua a leggereSpesso causato da un errato posizionamento della lingua o da abitudini viziate come respirazione orale e suzione prolungata del pollice,...
Continua a leggereLe atelettasie dell’orecchio medio sono retrazioni di porzioni più o meno estese della membrana timpanica. Le atelettasie si presentano in...
Continua a leggereLo zainetto del bambino italiano ha una costante: merendine e snack con elevato contenuto energetico, ricchi in grassi saturi, zuccheri...
Continua a leggereI pazienti che riferiscono sensazione di corpo estraneo faringeo, senso di costrizione alla gola, episodi di tosse secca, prurito alla...
Continua a leggereLa bella stagione, soprattutto per un bambino, è sinonimo di giornate trascorse all’aperto. Purtroppo, però, circa il 20% dei bambini...
Continua a leggereAcufene, vertigine, ipoacusia. L’infezione da Covid,19 può lasciare una vasta gamma di complicazioni, sensoriali e neurali, come l’insorgenza improvvisa di...
Continua a leggere