“De la poésie”, versi e verità di Philippe Jaccottet
È il 1986. Reynald André Chalard deve affrontare un concorso difficile. Legge L’ignorant. Si avvicina per la prima volta alla ...
È il 1986. Reynald André Chalard deve affrontare un concorso difficile. Legge L’ignorant. Si avvicina per la prima volta alla ...
Ci sono libri che non invecchiano: da sempre la loro voce parla agli uomini del futuro. Sono il frutto di ...
I libri amo portarli con me. Mi definirei un lettore di altri tempi, certo non da scrivania. O comunque non ...
La raccolta di poesie La vestaglia del Padre (Aragno editore), di Alessandro Moscè, scrittore e critico marchigiano che collabora a ...
Raccontare la poesia è il nuovo libro di Luigi Fontanella, professore emerito alla State University di New York, poeta, critico, ...
In questi giorni, per un incontro felice e inatteso, nel cuore di questa estate sempre più torrida, leggo Averno di ...
Mario Fresa, poeta e critico salernitano, classe 1973, ha curato un Dizionario critico della poesia italiana, 1945-2020 per le edizioni della ...
In questi primi giorni di maggio, in cui i tepori della primavera sono ancora velati da ombre di giorni a ...
L’originale contributo glottodidattico di Rosalba Anzalone nel testo “Leggere, Sentire, Comprendere” (Edizioni Limerick, 2020) risulta una proposta metodologico-didattica estremamente valida ...
Poco prima di Natale mi trovavo in via dei Cerretani a Firenze, e in una di quelle poche giornate in ...