Nella seconda metà dell’Ottocento in Francia il nome di Leopardi era noto, ma l’opera era quasi del tutto sconosciuta. La...
Continua a leggereI "dannati" del mondo moderno non sono più i peccatori, ma gli ultimi della terra. Non li si incontra nell’Inferno,...
Continua a leggereIl monte Stella è un promontorio che si trova nel comune di Salerno. Dalla sua cima si può dominare la...
Continua a leggereCon De Roberto ho un rapporto che definirei singolare. Quasi di altri tempi. Per me non è solo uno scrittore,...
Continua a leggereSono giorni questi di quarantena forzata, ma da cui si possono imparare tante cose. Forse possiamo riscoprire il piacere della...
Continua a leggereGeorgi Gospodinov, classe 1968, scrittore bulgaro, è conosciuto principalmente per la sua poesia. Grazie a un’edizione proposta dall’editore Voland, chi...
Continua a leggereI libri come le persone amo scoprirli per puro caso. Non programmo mai le mie letture, e quando trovo un...
Continua a leggereMarion Poschmann è poco nota al pubblico italiano. Il suo ultimo romanzo, “Le isole dei pini”, uscito lo scorso aprile...
Continua a leggereÈ sempre più difficile districarsi in quella che è la selva attuale della poesia contemporanea, non solo per la quantità...
Continua a leggere«Si preparano grandi cose, zione, ed io non voglio restarmene a casa, dove, del resto, mi acchiapperebbero subito, se vi...
Continua a leggereUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.