Al-Andalus era la Spagna medievale musulmana, mitico luogo di armoniosa tolleranza religiosa, di autentico dialogo fra culture. Sotto lo sguardo...
Continua a leggereQuando si tratta di record di vittorie dell’Eurovision, il Regno Unito è proprio lì, dietro soltanto a Irlanda (7) e...
Continua a leggereRenato Rascel «è attor comico, attore drammatico, regista, ballerino provetto, ex batterista indiavolato, autore di riviste, tifoso della Roma, giardiniere,...
Continua a leggere«Oggi le ragazze hanno più modi per essere un artista perché esistono più piattaforme: c’è TikTok, c’è SoundCloud. C’è la...
Continua a leggerePensavo di ritornare a scrivere su Bauman più in là. I recenti avvenimenti bellici in Ucraina mi hanno spinto a...
Continua a leggereAnima errante e personaggio chaplinesco, Daniel Melingo, 64 anni, sa cosa significa intonare. Perché il mascalzone barbone della periferia di...
Continua a leggereUno, due, tre, quattro, cinque. Amadeus re del Festival di Sanremo degli anni Duemila, come lo furono Mike Bongiorno negli...
Continua a leggereAnton Slepakov, cantante ucraino di una band elettronica underground chiamata Vagonovozhatye, trascorreva molto tempo a registrare musica in Russia con...
Continua a leggereA Whiter Shade of pale è la canzone che ha reso popolare nel mondo i Procol Harum, ma nello stesso...
Continua a leggereAnche se si presenta come un libro-intervista Il tao della decrescita di Serge Latouche è molto di più. Lo definirei...
Continua a leggere